La nuova stella mondiale

La stagione calcistica 2022/2023 ha visto brillare la nuova stella mondiale Erling Braut Haaland. Ha raggiunto lo straordinario traguardo di 52 gol in 53 partite giocate, una media impressionante che ha portato lui e la sua squadra, il Manchester City, a vincere il triplete, un titolo ambitissimo in Europa perché comprende la vittoria del campionato, della Coppa di Lega e della UEFA Champions League.

Lunedì 9 ottobre 2023, dopo le votazioni della Community 433, una nota azienda di social media a tema calcistico, il calciatore è stato eletto Giocatore dell’anno maschile 433.

433, grazie a una collaborazione con un produttore di gioielli olandese, ha regalato all’atleta un anello sportivo commemorativo che raffigura i successi della scorsa stagione.

Erling, figlio di Alf-Inge Haaland, è considerato uno dei migliori della sua generazione, cresciuto nelle giovanili del Bryne in Norvegia, prima di trasferirsi al Molde e poi in Europa; le sue prime apparizioni con il Salisburgo dimostrano quanto sia talentuoso il giovane e comincia a essere ambito dai grandi club.

Nel 2020 al Borussia Dortmund dimostra il suo vero potenziale, prima di approdare alla corte di Pep Guardiola al Manchester City, con cui in soli due anni raggiunge traguardi incredibili come 60 gol in 64 presenze, un record che potrebbe essere facilmente superato.

La tendenza a regalare anelli commemorativi sportivi anche a mondi diversi dalla pallacanestro, come il calcio, ma anche l’assunzione della celebrazione e della premiazione come evento, come è ben radicato negli Stati Uniti, fanno ben sperare che il mercato degli anelli commemorativi sportivi decolli in Europa.

Ci auguriamo che il design Made in Italy di Anularis® sia un’altra caratteristica che esalterà le qualità degli anelli sportivi ricevuti dai giocatori.

Secondo lei, scegliendo tra tutti gli sport, quale altra stella mondiale indosserebbe un prestigioso anello commemorativo sportivo?