La tradizione di regalare un anello è molto antica, e nei secoli si è consolidata specialmente in due settori: quello dei matrimoni e il mondo dello sport.
Omaggiare qualcuno con un anello può avere tanti significati, lo si fa come pegno d’amore, per celebrare una vittoria sul campo (non è un caso infatti che gli anelli celebrativi siano tra i gioielli più regalati agli sportivi, specialmente negli USA).
Non tutti sanno che l’anello è l’unico gioiello che può essere regalato in qualsiasi occasione, a qualsiasi persona e di qualsiasi età. E’ un modo per dire all’altra persona “Ecco quanto sei importante”.
Regalare un anello in occasione di una Laurea
L’anello è a tutti gli effetti un gioiello genderless. Questo vuol dire che si presta molto bene come regalo di laurea per uomini e donne.
Gli anelli non hanno età, non passano mai di moda e fanno sempre emozionare le persone che li ricevono, perché rappresentano un dono eterno, che si può indossare nel presente così come negli anni a venire.
La laurea è uno dei traguardi più importanti nella vita, e un evento di questa portata necessita di un dono altrettanto importante. Regalare un anello per una laurea vuol dire anche augurare all’altra persona una carriera brillante e ricca di soddisfazioni.
La tradizione inoltre insegna che gli anelli di laurea si dovrebbero indossare sull’anulare sinistro, ovvero nello stesso dito dove si indossa la fede nuziale.
Regalare un anello come premio aziendale
Ogni imprenditore sa benissimo che da soli si può andare lontano, ma con una squadra si può lontano ancora più velocemente. Per questo motivo è molto importante premiare i propri collaboratori o dipendenti con un regalo degno di essere chiamato tale.
E quale regalo migliore di un anello prezioso come simbolo di gratitudine?
Le occasioni possono essere le più svariate: un obiettivo raggiunto, un compleanno aziendale, un regalo per l’anzianità di servizio.
Senza contare che i regali aziendali, oltre a rappresentare un atto di profonda riconoscenza, fungono anche da “strategia” di marketing, perché sviluppano nelle persone il senso di appartenenza all’azienda.
Un regalo importante, che può portare all’imprenditore dei vantaggi altrettanto importanti. Regalare un anello per premiare un collaboratore vuol dire incentivarlo a fare sempre di più, facendolo sentire una parte importante della squadra.
E’ un pò come dire all’altra persona “Senza di te non saremo mai arrivati dove siamo oggi”.
Regalare un anello quando nasce un figlio
La nascita di un figlio è un evento che stravolge la vita, una data la cui importanza non ha eguali.
Il significato di questo pegno d’amore, che il papà di solito fa alla sua compagna, esprime tutta la sua gratitudine per aver portato avanti la gravidanza e dato alla luce questa nuova vita.
La tradizione viene direttamente dagli Stati Uniti, ma nel giro di qualche anno ha preso piede anche in Europa, fino ad arrivare in Italia. Di solito si regala l’anello alla mamma subito dopo il parto, ma c’è chi preferisce farlo poco prima della nascita.
Questo anello simboleggia l’esplosione di gioia e commozione che provano i genitori quando vedono per la prima volta il figlio, un dono speciale che la mamma potrà portare sempre con sé come ricordo di quel giorno che le ha cambiato la vita.
Che si tratti di lauree, comunioni, nascite o eventi aziendali, regalare un anello è sempre la scelta giusta. Perché non si sta regalando solo un gioiello, ma tutte le emozioni che quell’evento racchiude.