I gioielli più costosi al mondo battuti all’asta: ecco la classifica

Quando ci si trova di fronte a un gioiello prezioso - antico o moderno che sia - è quasi impossibile non chiedersi quanto possa valere. E per quanto i gusti e lo stile possano essere personali, ogni gioiello verrà sempre classificato e “giudicato” in base al suo valore monetario.

Anelli, bracciali, collane, anelli celebrativi sportivi…

Quando ci si trova di fronte a un gioiello prezioso – antico o moderno che sia – è quasi impossibile non chiedersi quanto possa valere. 

E per quanto i gusti e lo stile possano essere personali, ogni gioiello verrà sempre classificato e “giudicato” in base al suo valore monetario. 

Il valore dei gioielli moderni è stabilito sia dall’autorità e dal prestigio di chi li possiede, sia dalla tipologia dei materiali utilizzati. Se poi questi preziosi un tempo appartenevano a personaggi storici o famosi, ecco che il loro valore può schizzare alle stelle e raggiungere cifre folli. 

I 5 gioielli più costosi al mondo: quanto valgono e a chi sono appartenuti

#1 Diamante blu Oppenheimer: 57,6 milioni di dollari 

Sul podio troviamo il celebre diamante blu, che è stato battuto all’asta per una cifra record: ben 57 milioni di dollari. E non è di certo l’unico diamante blu finito all’asta. Come dimenticare il celebre Tereshchenko nel 1984, e poi ancora il Wittelsbach Blue nel 2008, il Begum Blue nel 1995 e un anello con diamante blu appartenuto a Maria Antonietta, messo all’asta nel 1983.

Ma tra tutti, questo è in assoluto il gioiello più costoso. Taglio rettangolare e un blu cobalto che non passa inosservato, Il nome deriva dal suo precedente proprietario, Philip Oppenheimer, la cui famiglia è stata leader nel settore dei diamanti per 80 anni insieme alla De Beers, prima di cedere il 40% della compagnia all’AngloAmerican plc nel 2012.

#2 Gli orecchini più preziosi del mondo battuti all’asta per 57,5 ​​milioni di dollari

Meglio conosciuti come Apollo Blue e Artemis Pink, questi orecchini oggi sono considerati i più preziosi al mondo. Venduti all’asta separatamente e acquistati dal medesimo acquirente, rimasto anonimo. Il blu (di tipo II B da 14,54 carati, internamente impeccabile e un diamante di purezza VVS2) ha raccolto 42 milioni di dollari, il rosa invece (tipo II con 16 carati) 15,3 milioni di dollari.

#3 Il diamante rosa da 50 milioni di dollari

Meglio conosciuto come Winston Pink, il diamante rosa più prezioso al mondo è stato battuto all’asta nel 2018 per 50 milioni di dollari.
Un diamante fuori dal comune, purissimo e privo di azoto al suo interno – come confermato dall’istituto americano di gemmologia, che ha analizzato il gioiello ribadendo la sua varietà di colore unica al mondo. 

Il prezioso fu scoperto circa un secolo fa in una miniera del Sudafrica dalla famiglia Oppenheimer (la stessa che ha dato il nome al diamante blu primo in classifica). 

#4 Graff Pink: il diamante da 46,2 milioni di dollari

Un altro diamante rosa considerato tra i più preziosi al mondo. Il Graff Pink è stato venduto negli anni ‘50 da un gioielliere di New York, Harry Winston, a un acquirente rimasto anonimo. L’asta parte con un prezzo di 38 milioni di dollari e aumenta fino a raggiungere i 46 milioni. 

Nessun diamante fino a quel momento aveva mai raggiunto una cifra così alta. Il gioielliere londinese Laurence Graff, vincitore dell’asta, si aggiudica il celebre diamante per 46,2 milioni di dollari (circa 34 milioni di euro). 

Il suo valore è aumentato considerevolmente dopo l’acquisto, quando Graff lo fa tagliare nuovamente, riducendo la pietra da 24,78 carati a 23,88 carati. Con questa operazione certosina riesce a eliminare le inclusioni e renderlo ancora più chiaro – e dunque prezioso. 

#5 La perla della Regina Maria Antonietta: 36,2 milioni di dollari 

Purtroppo in questa classifica non ci sono collane nè bracciali. Tuttavia, troviamo un gioiello particolare appartenuto a Maria Antonietta, la Regina di Francia. 

La sua passione per i gioielli non era certo un segreto, così come il suo amore per le acconciature stravaganti, i tessuti eccentrici e le novità dell’epoca. 

Nel suo scrigno reale era presente anche questa perla naturale sospesa da un ciondolo dalla forma di fiocco, tutto ricoperto di diamanti. Un pezzo che inizialmente faceva parte di una collana a tre fili.

Nel 1791, quando il Re e la Regina dovettero lasciare il palazzo per sfuggire alla rivoluzione, tutti i suoi gioielli furono inviati all’imperatore d’Austria, nonché suo nipote. 

Molto tempo dopo, “lo scrigno delle meraviglie” della Regina, passò nelle mani della sua unica figlia, che poi ne regalò una parte a sua nipote, la duchessa di Parma. Il ciondolo di perle è stato venduto a un offerente anonimo, e ad oggi è uno dei gioielli antichi più costosi al mondo battuto all’asta.

E, dulcis in fundo, anche se non rientra nella classifica…

Troviamo un anello celebrativo sportivo del valore di 280 mila euro, ideato per celebrare la squadra calcistica dei Leicester. Si tratta di un diamante da 5 carati circondato da una corona d’oro.

anello celebrativo sportivo Leicester
L’anello celebrativo sportivo per la squadra Leicester

Questi preziosi sono stati venduti all’asta a dei prezzi esorbitanti, ma il gioiello più prezioso per ognuno di noi, è sempre quello che ci fa battere il cuore…

…. perché ci ricorda qualcosa (o qualcuno) di importante.

Lascia una risposta