Le catene d’oro sono associate spesso al mondo dell’hip hop e ogni sport ha il suo gioiello del cuore. Di solito al mondo del tennis si associano i bracciali, al basket gli anelli commemorativi sportivi sfarzosi e pieni di brillanti.
Se non sapete quale gioiello regalare a uno sportivo, in questo articolo troverete sicuramente qualche spunto interessante.
La storia delle catene d’oro: dall’Egitto a oggi
L’uso dell’oro in gioielleria risale al 3.000 AC, quando gli egiziani iniziarono a utilizzarlo nella gioielleria e per creare monete di scambio. Gli antichi egizi erano letteralmente affascinati da questo metallo che decisero di utilizzarlo ovunque: per i vestiti, le decorazioni, gli ornamenti e persino le tombe.
L’oro a quei tempi era un po’ come l’odierno iPhone. Veniva utilizzato come status symbol all’interno della società. Le catene d’oro che troviamo oggi nelle grandi gioiellerie sono tutte ispirate dai modelli dell’antico Egitto, che sicuramente avevano delle forme più delicate di quelle odierne.
L’avvento dell’hip hop negli anni ‘70 e ‘80 ha influenzato notevolmente il settore dei preziosi, in particolar modo quello delle catene – che rapper e altri artisti hanno iniziato a sfoggiare in quel periodo.
Per quale motivo gli sportivi indossano catene d’oro?
Ma le collane d’oro non sono un’esclusiva dei rapper, molti sportivi sono soliti indossarle dentro e fuori dal campo. E se parliamo dei gioielli dei calciatori, di certo non mancano le catene dorate.
Anche se il motivo di fondo di questa usanza è sempre lo stesso: lo status. Più sfarzosi e appariscenti sono i gioielli di un atleta, più vuol dire che ha avuto successo e che “ce l’ha fatta”.
A seconda del tipo di sport, le catene d’oro possono assumere diversi stili.
Vediamo i 5 modelli più popolari tra gli atleti:
Catenina a maglia cubana
Il modello a maglia cubana ha dominato l’industria dell’hip hop per svariati anni. Si adatta sia ai look più sobri che a quelli più sfarzosi, a seconda dello spessore della maglia.
Questo modello è perfetto per chi ama la movida, basta una catenina a maglie cubane per attirare l’attenzione, anche con indosso un outfit essenziale. E oltre alle catene, ci sono anche i bracciali a maglia cubana, perfetti per un abbinamento super chic.
Catenina Franco
La catena Franco rappresenta uno dei look più iconici per gli atleti. Molto simile alla maglia cubana, ma con dei fili più stretti per un aspetto più sottile. La particolare trama fa apparire la catenina come un pezzo unico e continuo, e non come una serie di maglie intrecciate fra di loro. Si tratta di uno dei modelli più essenziali, ma che può essere sempre impreziosito da un ciondolo per un look più appariscente.
Catenina Figaro
Un modello particolarmente amato dai giocatori di baseball, la catena Figaro è la collana perfetta da indossare anche da sola. Uno stile inconfondibile per una catena che si può indossare sul campo così come nella vita di tutti i giorni. Non a caso, questo modello è particolarmente amato anche da imprenditori, manager e CEO delle più grandi aziende nel mondo.
Catena Gourmette
Gli atleti scelgono il modello Gourmette quando vogliono far girare la testa a tutte le ragazze. E con questa catenina al collo, spesso ci riescono.
Molto simile alla maglia cubana, questa catena è composta da molte maglie intrecciate della stessa dimensione. Un modello che non passa inosservato, grazie anche alle dimensioni delle sue maglie. Oltre agli atleti di basket, il modello Gourmette è sicuramente il più amato dai cantanti hip hop. E non c’è un giocatore di basket che non ne abbia una nella sua collezione di gioielli.
Catenina Corda
La catenina a corda invece fa parte dei modelli più particolari e sfarzosi allo stesso tempo.
Molti atleti indossano questa catenina anche sul campo, in una variante più sottile per non intralciare la prestazione sportiva.
La sera invece via libera alle maglie più grosse ed eccentriche, arricchite con dei ciondoli per creare un effetto ancora più massiccio. Composta da diverse catene a maglie sottili che sono intrecciate l’una intorno all’altra, la catenina corda è il complemento perfetto per un look sportivo che necessita un quid in più.