Gli anelli celebrativi sono una realtà ormai diffusa nell’ambito degli sport del continente Nord americano, così non è, salvo rare e recenti eccezioni, nel vecchio continente e ancor meno in Italia. Se in America è cosa comune che i giocatori di football, basket o baseball abbiano ricevuto l’anello celebrativo per una loro particolare prestazione, sia essa vittoria o ricorrenza, cosa ben diversa è in Europa.
Il più vicino e recente esempio è quello del calciatore francese Pogba che ha regalato ai suoi compagni di nazionale un anello celebrativo per la vittoria nel mondiale 2018. Probabilmente è un fatto di cultura sportiva, gli sport più popolari in Italia sono sport di squadra dove il premio è collettivo, trattandosi prevalentemente di trofei e coppe o vittorie in tornei che hanno come traguardo finale la vittoria del gruppo e non del singolo.
Esistono classifiche per i singoli ma non hanno generalmente altro riconoscimento che quello statistico senza un vero e proprio “premio”. L’Italia è il paese dello stile e della moda e, in particolare, nel campo dei gioielli e del lusso il made in Italy è cosa nota e riconosciuta in tutto il mondo. Se venisse realizzato un anello celebrativo in occasione di un evento sportivo, sarebbe sicuramente l’Italia ad essere la nazione principale a cui pensare per la sua creazione. Esiste un mercato degli anelli da ricorrenza al quale potrebbe far riferimento l’anello celebrativo, ma non è propriamente l’ambito di riferimento.
L’anello celebrativo è, per definizione, unico, esclusivo e irripetibile, è un anello di lusso, dedicato e pensato per pochi. Questi pochi che, per meriti sportivi, possono entrarne in possesso come premio o come regalo in occasioni particolari come possono essere delle manifestazioni sportive. Il valore simbolico dell’anello è cosa antica: rappresenta il potere e la potenza di chi lo possiede e fin dalla storia più lontana si hanno esempi di anelli utilizzati per manifestare il proprio status ed essere riconosciuti come super partes.
Nei corso dei millenni gli anelli si sono ammantati di significati diversi ma sono sempre stati creati ad hoc, per particolari situazioni e avvenimenti che si voleva fossero ricordati e celebrati. Tornando ai nostri giorni, gli anelli celebrativi non sono così comuni e non sono simboli utilizzati nell’ambito sportivo. Quello che Luxury Sport Rings si ripromette di diventare il punto di riferimento per chi desidera un anello celebrativo, un oggetto di lusso che sia caratterizzato da uno stile tipicamente made in Italy, riconoscibile e distinguibile in tutto il mondo per la sua originalità e unicità.