La medaglia olimpica ora si può “indossare” e mostrare grazie all’anello celebrativo

E chi lo dice che la medaglia olimpica va solo messa al collo? Ora si può “indossare” e mostrare grazie all’anello celebrativo  

La Società LUXURY SPORT RINGS, specializzata nello sportainment, lancia una sfida per le prossime Olimpiadi invernali di Milano e quelle di Cortina del 2026: contagiare atleti, Società sportive e club per avere anelli celebrativi esclusivi e protetti da una polizza firmata da una primaria società assicurativa internazionale.

 

Viene messa al collo, fotografata e poi appesa in un ripiano d’onore. Questa è la sequenza a cui siamo abituati pensando alle medaglie che vengono conquistate in contesti più o meno importanti. Un traguardo difficile, faticoso ma ricco di soddisfazione quello degli atleti che non vedono l’ora di salire sulla pedana più ambita.

E poi? Per rivederla dobbiamo cercare la foto o sperare di intercettarla alla TV al collo dell’atleta appena dopo la proclamazione.

anello celebrativo

Da qui nasce l’idea della società italiana specializzata nello sportainment che lancia una sfida a tutti gli appassionati – atleti, staff, tifosi, Società – per offrire la possibilità di “indossare” quel momento memorabile e poterlo mostrare elegantemente.

per maggiori info CLICCA QUI

Gli anelli celebrativi potrebbero cambiare il valore delle medaglie, che ora è solo simbolico, in quanto sono placcate, e che potrebbero diventare un vero e proprio patrimonio – interviene Stefano Cocconcelli, General Manager di Luxury Sport Rings – Vogliamo lanciare una sfida alle Società, alle Federazioni, ai Comitati e agli sponsor che decidendo di far creare un anello celebrativo devono prepararsi a ottenere un grosso impatto mediatico”.

anello celebrativo
La percentuale di oro nelle medaglie olimpiche è inferiore al 2%

Per il disegno grafico, il team di Luxury Sport Rings si appoggerà a portali che offrono un servizio di creatività in crowdsourcing e che organizzano contest grafici come ad esempio ZOOPPA, la più importante piattaforma creativa per la produzione di grafiche e idee attualmente utilizzata anche da grandi brand di tutto il mondo (tra i clienti che annovera in ambito sportivo troviamo anche L’Inter F.C. e l’A.C. Milan).

per maggiori info CLICCA QUI

Marchi e agenzie si rivolgono a una comunità che oggi conta più di 400 mila membri (fotografi, film-maker e designer) e hanno già distribuito più di 6 milioni di dollari in circa 750 progetti approvati, per un importo medio che si aggira quindi intorno agli 8 mila dollari.anello celebrativo zooppa

In ultimo è stato progettato un particolare astuccio che contiene l’anello celebrativo realizzato con materiale pregiati e tecnologici. Al suo interno è previsto un trasmettitore NFC (Near Field Communication) che invia allo smartphone informazioni personalizzate sul contenuto e sul proprietario del bene oltre al certificato di garanzia digitale, e stiamo lavorando per inserire il chip dell’NFC direttamente nell’anello celebrativo.

per maggiori info CLICCA QUI

 “Abbiamo pensato anche di inserire una polizza assicurativa nella vendita dell’anello celebrativo – conclude Cocconcelli – e siamo lieti di avere come partner di questo progetto  una solido gruppo assicurativo che si è contraddistinto nel mondo sportivo tramite sponsorizzazioni importanti in ambito prevalentemente sportivo.

Abbiamo voluto studiare una polizza contro il furto ad hoc – precisa il  direttore marketing del Gruppo – per rispondere coerentemente alla proposta che reputiamo allettante per un bene che siamo certi sarà destinato ad avere sempre  più importanza e valore”.

CONTINUA A LEGGERE

 

LINK DI APPROFONDIMENTO

Lascia una risposta