qmpeople: il social network per stringere nuove amicizie

Come molti di voi già sapranno, qmpeople è un social network che si cimenta nell’arduo compito di agevolare la nascita di nuove amicizie in rete.

Talmente complicato da far fallire molte iniziative del passato tra le quali ricordiamo Friendster, Orkut o lo stesso MySpace che riesce a stento a sopravvivere ritagliandosi una nicchia di mercato che funge da vetrina per gruppi musicali emergenti.

I motivi li conosciamo tutti: primo tra tutti l’avvento di Facebook che ha letteralmente fagocitato la concorrenza ma non ultimi anche lo spam massivo a cui questo tipo di realtà si espone piuttosto che la difficoltà nell’individuare un modello di business sostenibile nel tempo.

qmpeople-trova-amici

Gli autori di qmpeople hanno deciso di aggirare queste problematiche prima di tutto ponendosi al di fuori del perimetro dominato da Facebook ossia quello delle amicizie esistenti e puntando come detto sulla possibilità di stringerne di nuove.

Lo spam sembrerebbe contrastato in modo efficace. Basti solo pensare che non è possibile pubblicare foto di profilo raffiguranti oggetti, personaggi famosi, animali domestici o altro che non sia il proprio volto ben visibile e in primo piano.

Quanto al modello di business, qmpeople propone una offerta di servizi di tipo freemium ossia in cui i servizi base sono utilizzabili da chiunque si registri sulla piattaforma mentre è possibile acquistare vari pacchetti di servizi aggiuntivi sulla falsa riga di quanto accade su Badoo.

I servizi base sono tutt’altro che disprezzabili: chat (per contattare gli utenti con foto occorre prima caricarne una sul proprio profilo), blog personale, messaggistica, pagine per la condivisione di interessi, sezione denominata “Trova amici” che invia automaticamente una richiesta di amicizia alla persona che ci interessa conoscere.

Particolarmente interessante è il servizio di chat telefonica attivo già dal 2011 e facente anche’esso parte dei servizi che richiedono l’attivazione di un abbonamento a pagamento.

Sarebbe interessante capire da cosa prende origine il nome qmpeople ma non siamo riusciti a trovare notizie in merito. Avete qualche informazione a riguardo?

Lascia una risposta